
Progettiamo e realizziamo impianti fotovoltaici a tetto di media taglia, su misura per le esigenze specifiche della tua azienda. Ogni impianto è studiato per ottimizzare l'autoproduzione e l'autoconsumo energetico, riducendo i costi e migliorando l'efficienza energetica.
Grazie all’utilizzo di tecnologie fotovoltaiche avanzate, assicuriamo alte performance, affidabilità e durata nel tempo. I nostri impianti fotovoltaici a tetto sono ideali per aziende che desiderano ridurre l'impatto ambientale e ottenere un ritorno energetico sostenibile. Offriamo anche assistenza continua per garantire il massimo rendimento e l'efficienza nel lungo periodo.
L'installazione di impianti fotovoltaici su tetto di grande taglia consente di sfruttare spazi inutilizzati, ma nelle grandi industrie possono esserci ostacoli come macchinari o vincoli normativi. Inoltre, a parità di potenza installata in MWp, un impianto fotovoltaico a tetto produce generalmente meno energia rispetto a uno a terra.
Nonostante ciò, gli impianti fotovoltaici di grandi dimensioni su tetto rimangono una soluzione efficace per ridurre i costi energetici, ottimizzare lo spazio e promuovere la sostenibilità. Offriamo impianti fotovoltaici a tetto di grande taglia ad alta efficienza, ideali per rispondere alle esigenze delle aziende industriali.
Eseguiamo impianti fotovoltaici a terra già dal 2008 con il primo conto energia con tecnologia monopalo a infilaggio, possibilmente sempre senza cemento, ora a doppio palo anteriore e posteriore sempre senza cemento. La tecnologia degli impianti a terra si è evoluta verso una maggiore efficienza e diminuzione dei costi. Strutture in acciaio leggere ma robuste e certificate, inverter di stringa ad alta tensione in corrente continua posizionati direttamente sotto le vele, all’ombra, ben areati per ridurre le perdite di elettriche.
Cabine MT/BT ottimizzate con trasformatori in olio e in aria libera per la massima efficienza e performance, sezionamenti compatti interni efficaci con utilizzo di prodotti europei di primaria marca e soprattutto reperibili nel tempo data la lunga durata (30 anni) di un impianto fotovoltaico.
Questa tecnologia di impianto fotovoltaico è la più efficace presente sul mercato per ottimizzare la resa di assorbimento solare. I pannelli, infatti, sono stati studiati per “inseguire” il sole nelle diverse ore della giornata, così da ottenere sempre il miglior orientamento dei moduli al fine di una produzione superiore con una curva di produzione che si allinea meglio al mattino le sere per i processi produttivi. Definito anche impianto ad inseguimento monoassiale.
I pannelli fotovoltaici di grande taglia, fino a 700 W, stanno rivoluzionando il mercato, con una crescente diffusione di modelli bifacciali. Questi pannelli, grazie al vetro su entrambi i lati, sfruttano un’irradiazione doppia a seconda dell’orientamento, massimizzando la produzione di energia. L'uso di superfici riflettenti, come pietre o ghiaia chiara/bianca, incrementa ulteriormente le performance con un impatto minimo sui costi. Inoltre, gli inverter di stringa ad alta tensione da 300/400 kW ottimizzano l’efficienza dell’intero sistema. Sono impianti fotovoltaici di grandi dimensioni, ideali per massimizzare la resa energetica e migliorare la sostenibilità.
Offriamo soluzioni autoportanti con palo singolo o doppio, con o senza basamenti in cemento, in una gamma di capacità da 20 kWp a 10 MWp.
Le pensiline fotovoltaiche per parcheggi offrono un cambiamento innovativo per generare energia rinnovabile ottimizzando gli spazi. Progettate per aziende, centri commerciali e aree pubbliche, con la massima efficienza energetica.
L’integrazione con pannelli fotovoltaici bifacciali ad alta efficienza assicura una produzione energetica superiore, riducendo i costi e migliorando la sostenibilità.
Sono impianti fotovoltaici di grandi dimensioni, perfetti per chi desidera massimizzare l’autoconsumo e valorizzare ogni superficie disponibile.
Consulenza preliminare gratuita, analisi di fattibilità, budgeting e stima dei tempi.
Progettazione preliminare e scenari di fattibilità con un piccolo contributo di rimborso per quotazione analitica dei costi di progetto verifica dei permessi necessari e fattibilità tecnico/progettuale/autorizzativa, elaborazione soluzioni tecniche con costi e tempi dell’investimento.
Contratto con dettagli del progetto, computometrico delle opere da realizzare, tempi, caratteristiche dei materiali, attività da svolgere, limiti di fornitura, tempi di realizzazione, clausole di salvaguardia dei prezzi, pagamenti, assicurazioni etc.
Contratto service di assistenza personalizzata secondo le esigenze del cliente, lavaggi, check up programmato, manutenzione predittiva, software professionali di monitoraggio, analisi delle performance.
L’industria produttiva necessita di grandi energie, Albasolar in quest’ambito realizza impianti fotovoltaici chiavi in mano da 1 MWp a 10 MWp allacciati in media tensione e integrati con sottostazioni di alta tensione di Terna. L’approccio a questi tipi di impianti deve essere eseguito in modo molto tecnico perché le potenze in gioco sono importanti e le tipologie di energie molto varie: non solo elettricità ma anche energia tecnica come vapore e acqua calda e quindi l’integrazione con le centrali termiche e il processo produttivo. Albasolar, tramite la divisione Albasystem, si occupa degli impianti complessi e integrati con fotovoltaico, cogenerazione, continuità, idrogeno, mediante il software proprietario Aspecindustry che integra la generazione di energia da tutte le fonti e il processo produttivo in modo intelligente.
La fase di analisi preliminare è un passaggio fondamentale perché la scelta della potenza e della previsione di produzione dell’impianto fotovoltaico è strategica e importantissima. Da una buona progettazione e dimensionamento, infatti, dipende l’efficacia del fotovoltaico, che altrimenti potrebbe risultare poco efficiente o addirittura antieconomico. Affidarsi ad un partner esperto e specializzato, come Albasolar, consente di avere la certezza di un impianto di massima qualità e massima resa nel tempo.
Il fotovoltaico industriale è molto interessante ma da solo non soddisfa l’esigenza totale di autoproduzione e autoconsumo, questo viene fatto quando lo si abbina con la cogenerazione a gas o meglio multigenerazione con più oggetti che insieme producono tutta l’energia elettrica e termica necessaria al processo produttivo specifico. Questo lo si ottiene con il nostro sistema integrato Aspecindustry, un software energetico specifico brevettato e sviluppato internamente, già utilizzato da tantissimi nostri clienti per ottenere le massime performance e risparmio. L’installato in questa categoria è 100 MWp circa.
Albasolar crede da sempre che la scelta di un partner energetico e impiantistico si basi anche sulle garanzie di assistenza e manutenzione nel tempo che questo è in grado di offrire. Per questo disponiamo di una divisione dedicata all’assistenza sia tecnica che burocratica, con pacchetti “service” su misura per le diverse esigenze dei nostri clienti. Disponiamo internamente di un laboratorio riparazioni e dei migliori software e sistemi di gestione e monitoraggio, oltre ad un reparto dedicato alle pratiche ed aspetti burocratici. Per il monitoraggio e la gestione di grandi impianti solari Albasolar dispone di un team dedicato.
Per gli impianti sopra il MWp non viene utilizzato il classico sistema di monitoraggio standard ma quello definito “professionale” e “predittivo”, un software, sempre del produttore degli inverter, che è a pagamento, ma dotato di sistemi di verifica e controllo di alta gamma e professionalità. Questo per mantenere sempre al più alto livello di performance e sicurezza il grande impianto fotovoltaico.